In questi giorni sono in Corsica con la barca e sono rimasta ferma nel Porto di Taverna per due giorni per via del mare mosso. Vicino al porto c'è una bella spiaggia lunga di sabbia e per arrivarci bisogna passare da un boschetto.
Qui ho riconosciuto le "urtis", ossia il luppolo selvatico. Prendendo le cime o i germogli di questa pianta si può fare un buon risotto, o, come nel mio caso, una deliziosa frittata!!!
Ecco come l'ho preparata io. Ho tagliato le cime del luppolo a circa 20cm e, dopo averle lavate, le ho fatte bollire per qualche minuto finché non sono diventate tenere (3 dovrebbero bastare). Vanno quindi tagliate a pezzettini e fatte soffriggere insieme ad un po' di cipolla per eliminare l'acqua in eccesso della bollitura.
A questo punto vanno unite alle uova sbattute per la frittata (2-3 a testa a seconda di quanta fame avete!) e salate. Il composto va girato bene, in modo che le urtis si distribuiscano in modo uniforme tra le uova.
Un trucchetto per una buona frittatona é quello di non far scaldare troppo l'olio nella padella. In questo modo non rischierete di cuocere troppo velocemente la parte a contatto con la padella.
Girate la frittata e........ voila!!! Pronta!
---------------------
I'm in Corsica with the boat and I remained in the Port of Taverna for two days because of the swirling sea. Close to the harbor there is a beautiful sandy beach and to get there you have to walk through a grove.
Here I recognized the "urtis", that is wild hops. With the peaks or shoots of this plant you can make a good risotto, or, as in my case, a delicious omelette!!!
That's how I prepared it. I cut the hops at about 20cm and after washing them, I boiled them for a few minutes until they became hold (3 ought to be enough). Then cut into small pieces and fry them together with some onion to remove the excess water from boiling.
At this point join the hops with the whipped egg for the omelette (2-3 to head depending on how much hunger you have!) And add salt. Mix well, so that the hops distribute evenly between the eggs.
A trick for a good omelette is to not heat the oil too much in the frying pan. In this way, you will not risk cooking too quickly the part in contact with the frying pan.
Turn the omelet and........ voila!!! Ready!
Commenti
Posta un commento