Il mercato al coperto di Paul Bocuse, Les Halles, a Lione - The indoor market of Paul Bocuse, Les Halles, in Lyon
Sono appena stata per qualche giorno a trovare mia sorella che vive a Lione. Ero già stata qualche volta in questa città, ma ho scoperto solamente ora Les Halles, il mercato al coperto dello chef Paul Bocuse.
E' un mercato straordinario, aperto dal 1970, ricco di tutti i prodotti gastronomici tipici che potete immaginare. Salumi, verdure, formaggi (quanti formaggi...!!!), rosticcerie, panetterie, pasticcerie, frutti di mare, pescherie, macellai...!
I negozi sono tutti molto belli, quasi delle piccole boutique. Non stupisce che molti di essi siano presenti nella Guida Michelin. In più ci sono anche dei ristorantini favolosi in cui gustare direttamente li alcuni dei prodotti.
Ho adorato girare per il mercato e vedere tutto così ben disposto, in esposizione. Ho assaporato con gli occhi la bellezza dei prodotti. E, oltre a questo, adoro l'abitudine francese di fare pausa pranzo fuori dall'ufficio con qualche ostrica e un bicchiere di vino bianco. Se vivessi a Lione, credo che correrei qui a prendermi dei frutti di mare ogni volta che sento di dovermi viziare un po' dopo una giornata pesante!!! Devo ammettere che il coquillage è una delle cose che invidio molto ai francesi 😜
Io e mio padre siamo molto appassionati di frutti di mare e per questo abbiamo deciso di farci preparare un piattone con tutto quello che ci stuzzicava di più, da mangiare in appartamento.
Abbiamo scelto delle ostriche, delle lumacone di mare, gamberi, cannolicchi, vongole giganti e perfino dei percebes!!! Non speravo davvero di trovarli a Lione, perché sono dei crostacei molto particolari che si trovano Portogallo, Marocco e Galizia. Se volete saperne di più, potete andare a leggere questo articolo che avevo scritto qualche mese fa: "I mostruosi ma deliziosi Percebes - The monstrous but delicious Percebes".
Ecco qui il piatto preparato da uno dei negozi, Maison Rousseau, a cui abbiamo aggiunto delle lumache di mare gigantesche e i Percebes trovati in un'altro banco di pesce.
Pagando qualcosa in più si possono far aprire tutti i frutti di mare, risparmiandosi una gran fatica, soprattutto se come noi, non si è a casa, ma in un appartamento con pochi attrezzi a disposizione.
I cannolicchi li abbiamo fatti bollire un attimo perché crudi sono molto buoni, ma leggermente cotti secondo me hanno ancora più sapore, e in più, per essere mangiati crudi, devono essere molto freschi altrimenti c'è il rischio che possano avere dei batteri.
Che ne dite... Non abbiamo fatto un mix splendido????????? 😋
E siccome il mio è un blog su cibo, viaggi e stranezze...... Non posso non parlarvi di questo piccoletto qui sotto: un granchio parassita di grossi bivalvi, come ostriche e cozze. Io l'ho trovato in una delle vongole, ancora vivo.
Questi granchietti vivono dentro i molluschi fin dalla schiusa delle uova. In questo modo filtrano parte del nutrimento dei molluschi e allo stesso tempo trovano riparo all'interno del guscio. Le femmine passano tutta la loro vita così, mentre i maschi a volte escono per andare alla ricerca di femmine da fecondare... Non immaginavate che ci fosse tutto questo dietro a un robino così vero???? 😂
Ho letto su internet che è una vera prelibatezza e che molti lo mangiano quando lo trovano... Ma io non ho avuto il coraggio perché assomigliava troppo ad un ragnetto e io sono aracnofobica!!! 😰 In più, mia mamma, mossa a pietà, me l'ha fatto mettere in un bicchiere con dell'acqua salata e insisteva perché andassimo a liberarlo al mare................
Spero che questo articolo così goloso vi sia piaciuto!!!
---------------------------------
I've just been in Lyon for a few days to visit my sister who lives there. I've been in this town sometimes, but I just found out now Les Halles, Paul Bocuse chef indoor marketplace.
It's an extraordinary market, open since 1970, where you can find all the typical gourmet products you can imagine. Salami, vegetables, cheeses (soooo many cheeses...!!!), fry shops, bakeries, pastries, seafood, fishmongers, butchers...!
The shops are all very nice, almost as small boutiques. Not surprisingly, many of them are present in the Michelin Guide. In addition, there are also fabulous restaurants where you can enjoy some of the products.
I loved to turn around the market and see everything so well laid out, on display. I have savored with the eyes the beauty of the products. And besides, I adore the French habit of having lunch breaks outside the office with some oyster and a glass of white wine. If I lived in Lyon, I think I would run here to get some seafood every time I feel I have to pamper myself after a heavy day!!! I must admit that coquillage is one of the things I envy French a lot 😜
My dad and I are very fond of seafood and for this reason we decided to make us a plate with everything we liked more, to take away and eat in the apartment.
We chose oysters, sea snails, shrimp, sea cannoli, giant clams and even percebes!!! I did not really hope to find them in Lyon because they are very special crustaceans that can be found in Portugal, Morocco and Galicia. If you want to know more about them, you can read this article that I wrote a few months ago: "I mostruosi ma deliziosi Percebes - The monstrous but delicious Percebes".
Here is the plate prepared by one of the shops, Maison Rousseau, to which we added gigantic sea snails and the Percebes found in another fish shop.
Paying something more you can have all the shells opened, saving a lot of effort, especially if like us, you are not at home, but in a flat with few tools available.
We have boiled the sea cannoli for a while because raw are very good but slightly cooked, to me, they have even more flavor, and in addition, to be eaten raw, they must be very fresh otherwise there is a risk they may have bacteria.
What do you say ... Didn't we make a wonderful mix????????? 😋
And since my blog is a blog about food, travel and oddities... I must tell you about this little one below: a pea crab. I found it in one of the clams, still alive.
These crabs live in bi molluscs such as oysters and mussels. In this way they feed with part of the mollusc feeding and at the same time find shelter inside the shell. The females spend their entire lives this way, while the males sometimes go out to look for females to fertilize ... You didn't imagine that there was all this behind a robin so true, didn't you???? 😂
I read that they're a real delicacy and that someone eat them when they find them inside their oyster... But I did not have the courage because it looked too much like a spider and I'm aracnophobic!!! 😰 In addition, my mom, moved to pity, made me put it in a glass with salty water and insisted that we should go and release it into the sea................
I hope you enjoyed this greedy article!!!
Commenti
Posta un commento