Ok... Io sono una ragazza strana. Questo lo sapevo già, ma mi stupisco sempre dell'eccitazione che provo quando scopro qualcosa di nuovo e strano da mangiare che non avevo mai provato prima: un po' come una bambina davanti alle giostre. Vado in fibrillazione e non posso fare a meno di cercare di carpire quante più informazioni posso da queste nuove scoperte.
Ad Aprile sono andata per tre giorni a Lisbona con un gruppo di amici. Città molto bella e uno dei ricordi che mi porterò con me per sempre sará quel primo piatto di Percebes. Può suonare vagamente teatrale, ma è vero. Oramai è raro trovare qualcosa di mai visto nemmeno in televisione e quando mi sono arrivati questi "cosi" stranissimi non potevo credere ai miei occhi.
Ma cosa sono???????????????? Sembrerebbero dei molluschi, in realtà sono dei crostacei cirripedi, come ad esempio i "denti di cane". I cirripedi non sembrano crostacei perché allo stadio adulto sono sempre fissi (su scogli o legname o carene delle barche se non vengono usate e volte addirittura su grossi cetacei), mentre da giovani sono natanti.
Sono ermafroditi e il loro corpo il più delle volte è racchiuso in una sorta di mantello. Questo si può vedere chiaramente nei Percebes.
Questi crostacei si trovano in Portogallo, Marocco e in Galizia. Non so quanto li abbiamo pagati noi, il conto totale era veramente buono. Però ho letto che i Percebes sono carissimi perché molto difficili da reperire. I pescatori infatti devono calarsi lungo le scogliere e raccoglierli muniti di coltello stando attenti a vento e onde. Vi allego una foto di questa pesca peligrosa (fatta da José Carlos Carvalho, blog: http://photo-a-trois.blogspot.it/) giusto per rendere l'idea!
A prima vista sono veramente strani, quasi alieni. Sembrano dita di zombie con degli artiglietti! Il corpo si trova all'interno di una specie di tessuto naturale. É pazzesco: vedendoli sul momento mi sono chiesta se fosse un tessuto creato dall'uomo e usato per allevarli. Invece è tutto creato da loro!
Normalmente li servono crudi o bolliti. I nostri erano crudi.
Per mangiarli bisogna staccare il "tessuto" dall'"artiglio" stando attenti a non schizzarsi. Perché ebbene sì, schizza fuori acqua di mare se si strizza troppo!
Dei miei amici io ero l'unica esaltata da questi piccoletti. Qualcuno ha assaggiato, ma fondamentalmente alla fine li hanno mollati tutti a me. :D Non paga della cosa ho aperto anche l'"artiglietto" e ho visto che all'interno c'è una specie di peduncolo arricciato a spirale come le foglie giovani delle felci.
Ma parliamo del sapore: per chi adora i frutti di mare sono una prelibatezza imperdibile. Sono un po' viscidi, ma gustosissimi. Veramente da provare!
Io e i miei amici eravamo nel ristorante "Zapata". Un posto molto alla buona, con grandi tavolate e sempre pieno. Meglio prenotare. Il servizio non sembra il massimo, ma ne vale la pena perché il pesce è fresco e cucinano bene. Ottimo anche il prezzo. Ve lo consiglio se dei ristoranti preferite la sostanza all'apparenza.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Ok ... I am a strange girl. I already knew that, but I'm still surprised by the excitement I feel when I discover some new and strange food that I had never eaten before: a bit 'like a child in front of the rides. I feel at fever pitch and I can't help but try to obtain as much information as I can from these new discoveries.
In April I went for three days in Lisbon with a group of friends. It's truly a beautiful city and one of the memories that I will carry with me forever will be the first course of Percebes. This may seem vaguely theatrical, but it's true. It 's so rare to find something never seen even on television and when I got this weird "things" I could not believe my eyes.
But what are they???????????????? They molluscs, but they are actually barnacles crustaceans, such as the acorn barnacles. Barnacles don't seem crustaceans because at their the adult stage tehy're always fixed (on rocks or timber or hulls of the boats when not in use, and sometimes even of large cetaceans), while young are floating. They are hermaphrodites and their body most of the time is enclosed in a sort of coat. This can be seen clearly in Percebes.
These shellfish can be found in Portugal, Morocco and in Galicia. I don't know what we have paid them, the total bill was really good. But I read that Percebes are very expensive because they are very hard to reach. Fishermen must descend along the cliffs and collect them equipped with knife paying attention to wind and waves. I'm attaching a photo of this peligrosa fishing (made by
José Carlos Carvalho, blogs: http://photo-a-trois.blogspot.it/) just to give you the idea!
At first glance, they're really weird, almost alien. They look like zombies fingers with claws! Their body is in a sort of natural tissue. It's crazy: the moment I saw them I wondered if it was a man-made fabric and used to breed them. Instead it's all created by them! Normally they are served raw or boiled. Our we raw. To eat them you have to remove the " fabric " from the " claw " being careful because it squirts out sea water if you winks too hard! Between my friends I was the only one excited by these little guys. Someone's been trying them, but basically they finally give it up all of them to me. :D Not satisfied with this, I also opened the "claw" and saw that inside there's a kind of stalk curled spiral as the young leaves of ferns.
But let's talk about the flavor: for those who love seafood they are a must-eat delicacy. A little slimy, but tasty. Gotta try! Me and my friends were in "Zapata" restaurant. A down-home restaurant, with large tables and always full of people. Best to book. The service doesn't look amazing, but it's worth it because the fish is fresh and cooked well. Great price too. I recommend it if you prefer restaurants of the substance over appearance.
Commenti
Posta un commento