
Eccomi con un nuovo post dedicato alle meraviglie dell'Isola d'Elba che ho visitato nel mio recente viaggio in barca.
Una sera siamo finiti per caso nel Golfo di Viticcio, che non conoscevamo. Il meteo era buono, ma nella spiaggia in cui eravamo stati durante il giorno, era aumentata molto la risacca e si rollava tantissimo! Così abbiamo deciso di dirigerci verso la rada di Portoferraio che è molto riparata.
Ed ecco che di colpo arriviamo in questo Golfo splendido dove il mare era calmo perché riparato da Capo D'Enfola.
Onestamente non credevo di trovare un posto così all'Isola d'Elba. Non fraintendetemi, l'Elba è bellissima! Ma questo è davvero un angolo di mondo magico. Si può vedere da un lato la sottile lingua di terra che lega Capo D'Enfola, una specie di enorme scoglio che emerge dal mare, all'isola.
Pareti rocciose intervallate da spiaggette si erigono in tutto il Golfo. E per finire, quel tramonto.
Quel tramonto col sole rosso che si tuffa nel mare, che ti verrebbe voglia di inseguirlo e vedere fin dove puoi arrivare con la tua barca.
Siamo stati a dormire lì per due notti. La seconda sera io e mio padre abbiamo deciso di andare col tender (il gommoncino che serve per poter scendere a terra dalla barca) a vedere il paesino di Enfola.
E' davvero minuscolo, ma particolarissimo. Trovandosi su una lingua di terra sottilissima, ha due spiagge, una da un lato della lingue e una dall'altro.
Abbiamo trovato un piccolo market dentro al Camping Enfola e li siamo stati attirati dal ristorante del campeggio su cui stavano disponendo degli stuzzichini per l'aperitivo. Notiamo subito la pentola d'acqua bollente. C'erano le granfie di polipo!
Mio papà l'aveva già mangiata da ragazzo, sempre all'Elba, e se la ricordava con nostalgia. Io invece ho scoperto la granfia di polipo in questa vacanza. Credo che sia tipica Elbana. Si tratta di un tentacolo di polipo bollito che viene servito su una forchetta. Leggermente piccante, morbido, semplicemente favoloso!
Oltre ad Enfola, l'ho mangiato anche a Portoferraio. Lì un ragazzo con un ape piaggio vende granfie di polipo appena fatte, insalate di polipo, fritti e polipo e patate. Purtroppo li non avevo portato nè macchina fotografica, ne cellulare quindi non ho potuto scattare foto.
Che dire: un golfo meraviglioso con una sorpresa inaspettata!
Mio papà l'aveva già mangiata da ragazzo, sempre all'Elba, e se la ricordava con nostalgia. Io invece ho scoperto la granfia di polipo in questa vacanza. Credo che sia tipica Elbana. Si tratta di un tentacolo di polipo bollito che viene servito su una forchetta. Leggermente piccante, morbido, semplicemente favoloso!
Oltre ad Enfola, l'ho mangiato anche a Portoferraio. Lì un ragazzo con un ape piaggio vende granfie di polipo appena fatte, insalate di polipo, fritti e polipo e patate. Purtroppo li non avevo portato nè macchina fotografica, ne cellulare quindi non ho potuto scattare foto.
Che dire: un golfo meraviglioso con una sorpresa inaspettata!
-----------------------------------------------------------------------------------------
Here I am with a new post dedicated to the wonders of the Island of Elba, which I visited on my recent trip by boat.
One night we ended up by chance in the Gulf of Viticcio, we did not know. The weather was good, but at the beach where we had been during the day, the waves were increasing, making the boat roll! So we decided to head towards the bay of Portoferraio which is very sheltered.
And then suddenly we arrived in this beautiful Gulf where the sea was calm because sheltered by Capo D'Enfola.
I honestly did not expect to find such a place on the Island of Elba. Don't get me wrong, Elba is beautiful! But this is really a magical corner. You can see on one side the thin strip of land that connects Capo D'Enfola, a kind of huge rock that emerges from the sea to the island. Cliffs interspersed by small beaches are erected around the Gulf. And finally, that sunset. That sunset with a red sun dipping into the sea, you would want to follow it and see how far you can get with your boat.
We were sleeping there for two nights. The second night me and my father decided to go with the tender (the Gommoncino you need to be able to go ashore from the boat) to visit the Enfola village.
It's really tiny, but very special. Lying on a thin strip of land, it has two beaches, one on one side and one on the other.


We found a small market inside the Camping Enfola and we were attracted by the campsite restaurant which in they were setting the appetizers for the happy hour. We immediately noticed the pot of boiling water. There was the octopus granfia!
My dad had already eaten it when he was boy, always on Elba, and he remembered it with nostalgia. But I discovered the octopus granfia on this holiday. I think it's typical of Elba. It's a tentacle of boiled octopus which is served on a fork. Slightly spicy, soft, just fabulous!
In addition to Enfola, I also ate in Portoferraio. There, a boy with a piaggio ape sells clutches of freshly made octopus, octopus salad, fried and octopus and potatoes.
What else: a wonderful bay with an unexpected surprise!
Commenti
Posta un commento