Nel mio breve viaggio in Polonia sono riuscita a fare una piccola tappa di qualche ora a Varsavia.
È una città che non ha avuto vita facile. Nel corso dei secoli ha subito diverse invasioni e distruzioni. La più importante durante la seconda guerra mondiale.
Nel 1939 venne invasa dai Nazisti. Gli ebrei vennero chiusi nei ghetti e massacrati e, nel 1944, quando le truppe sovietiche si stavano avvicinando, ci fu un tentativo di ribellione che durò ben 63 giorni.
Questa rivolta portò ad una grave rappresaglia tedesca. I Nazisti deportarono l'intera la popolazione e distrussero quasi completamente la città.
Quando le truppe sovietiche entrarono nella città, nel 1945, circa l'85% degli edifici era stato distrutto.
Molti dei palazzi e delle chiese del centro storico furono ricostruiti rispettando il loro stile originale. E questa è proprio la parte che sono riuscita a visitare io e che devo dire è davvero molto bella e pittoresca.
Del resto della città ho visto qualcosa solo passando in macchina. A parte il centro storico, credo che il resto della città, soprattutto la periferia, risenta ancora molto del regime comunista durato fino al 1990.
Avendo sentito parlare dei famosi ravioli polacchi, i pierogi, quando abbiamo vist "Zapiececk - polskie pierogarnia" abbiamo deciso di provare. Avevamo poco tempo e quindi non abbiamo cercato altri ristoranti, ma per fortuna ci è andata molto bene qui!
È un posto molto carino e curato, un salottino con grosse poltrone colorate, libri e lampadari fatti con carta riciclata.
Abbiamo scoperto con piacere che in Polonia normalmente bevono bevande calde mentre mangiano. Vino o birra calda, ma anche the e infusi alla frutta o zuppe.
Io ovviamente sono andata di vino caldo che adoro!!!!!!
La cameriera ha provato a spiegarci un po', ma alla fine, volendo provare più cose, abbiamo decisamente esagerato. Probabilmente erano tutti piatti unici, e noi, pensando ai ravioli come a un primo abbiamo preso una marea di cose! C'è da dire però che in Polonia i ristoranti sono così economici che vale proprio la pena provare tante cose.
Abbiamo preso dei pierogi misti normali, dei pierogi fritti misti, lo stinco di maiale e un piatto con una zuppa, salsiccia e un uovo ripieno di rabarbaro. Tra l'altro io non avevo idea di come fosse il rabarbaro e sono andata convinta.... Attenti voi ignari come me di cosa sia il rabarbaro....! È veramente fortissimo e piccante! Molto simile al wasabi!
I mix di ravioli li abbiamo scelti noi uno per uno e le porzioni andavano a numero. A questi si poteva abbinare anche una salsina a scelta o del burro fuso. I ravioli normali ammetto che non mi hanno fatta impazzire. Li ho trovati gommosi e insipidi. Invece i ravioli fritti erano buonissimi! Mi aspettavo che fossero molto pesanti invece il fritto non era unto e poi ho trovato ottimo il poter assaggiare diversi ripieni perché io faccio fatica a mangiare molto della stessa cosa. Non sono una mangiona, sono solo molto curiosa!!!! Basta mettermi davanti cose diverse e mangerò il triplo rispetto a se stessi mangiando la stessa cosa. :D
Lo stinco con i crauti era cotto molto bene e tenerissimo, si scioglieva in bocca.
Il piatto con la zuppa e la salsiccia non so se sia tradizionale, ma non l'ho trovato granchè particolare. Oltretutto il rabarbaro a un certo punto mi aveva completamente desensibilizzato la lingua! XD
Comunque nel complesso posto davvero carino e, non lasciandosi scoraggiare dalla miriade di pierogi nel menù, si può anche mangiare bene!
Anzi... A ripensarci anche adesso avrei voglia di qualche raviolo fritto!
----------------------------------------------------------------
In my short trip to Poland I was able to take a little break for a few hours in Warsaw.
It's a city that has not had it easy. Over the centuries it has undergone several invasions and destructions. The most important during World War II.
In 1939 it was invaded by the Nazis. Jews were locked in ghettos and massacred, and, in 1944, when Soviet troops were approaching, there was an attempted rebellion that lasted 63 days.
This revolt led to a serious German reprisal. The Nazis deported the entire population and almost completely destroyed the city.
When Soviet troops entered the city in 1945, about 85% of the buildings had been destroyed.
Many of the palaces and churches of the old town were rebuilt respecting their original style. And this is precisely the part that I was able to visit and I have to say it's really beautiful and picturesque.
I saw something of the rest of the city just going by car. Apart from the old town, I think the rest of the city, especially the suburbs, suffers still much of the communist regime that lasted until 1990.
Having heard about the famous Polish dumplings, pierogi, when we saw "Zapiececk - polskie Pierogarnia" we decided to try them. We were in a hurry so we didn't consider other restaurants, but luckily we had a really nice time here!
It is a very cute and nice place with large colored armchairs, books and chandeliers made from recycled paper.
We discovered with pleasure that in Poland people normally drink hot beverages while they eat. Hot wine or beer, but also tea and fruit infusions or soups.
I obviously wanted the hot wine that I love!!!!!!
The waitress tried to explain us something, but in the end, wanting to try more things, we definitely exaggerated. Probably they were all main courses, and, being italian and thinking of the ravioli as a first course, we took a lot of things! We must say that in Poland the restaurants are so cheap that is really worth to try so many things.
We took the normal mixed pierogi, mixed fried pierogi, pork shank and a dish with a soup, sausage and a egg filled with rhubarb. Among other things I had no idea how it was rhubarb and tryied with no fear.... Beware you unaware of what the rhubarb like me....! It is really very strong and spicy! Much like the wasabi!
We have chosen the mix of ravioli one by one and the portions were going to number. These could also be combined with a sauce of your choice or melted butter. The normal pierogi didn't drive me mad. I found them rubbery and tasteless. But hey, I'm Italian! Instead, the fried ravioli were delicious! I expected that they would be rather heavy but thqy weren't, and I also liked that you can taste different fillings because I make it hard to eat much of the same thing. I'm not huge eater, I'm just very curious!!!! Just put me in front of different things and I will eat three times than eating the same thing. :D
The knuckle with sauerkraut was cooked very well and the meat was very tender, it melted in the mouth.
I don't know whether the dish with the soup and sausage is traditional or not, but I did not find particularly great either. Plus the rhubarb at one point had completely desensitized my tongue! XD
However, in complex it was really nice place. If you don't let the myriad of pierogi in the menu confuse you, you can also eat well!
I admit... I would eat some fryed pierogi also right now!!!!
Commenti
Posta un commento