Un paio di giorni a Roma tra storia, arte e sapori! - A couple of days in Rome between history, art and flavors!

E' una città viva che ti fa percepire tutta la sua grandezza. E' semplicemente magica.
In due giorni purtroppo non è possibile visitarla tutta, ma organizzandosi bene qualcosa si riesce a vedere. Ecco qualche foto.
Isola Tibertina
Piazza delle Quattro Fontane
Uno scatto rubato alla Cappella Sistina
Ma ora arriviamo alle menzioni speciali: il carciofo alla Giudia da "Cajo & Gajo" e il particolarissimo "8 millimetri".
Cajo & Gajo è un ristorante tipico davvero carino in Piazza San Callisto, dove si respira un'atmosfera vintage.

Abbiamo diviso un piatto di carciofi alla Giudia con focaccine e poi io, pensando di non appesantirmi troppo a pranzo, ho preso un'altro antipasto: grigliata dell'orto con bufala e noci. In realtà è arrivato un piatto enorme. In genere a Roma abbondano con le porzioni... Altro che novelle cousine!

I carciofi alla Giudia sono una ricetta molto antica, nata dalla tradizione giudaica degli ebrei del ghetto di Roma nel XVI secolo. Vengono rigorosamente usati i carciofi cimaroli detti anche mammole. Gli ebrei usavano prepararli e mangiarli dopo il Kippur, 24 di digiuno dedicate solamente alla preghiera.
I carciofi, dopo essere stati puliti, vengono immersi in acqua acidulata per una decina di minuti e quindi fritti.
Il risultato è questo bellissimo e saporito piatto. Le foglie diventano croccanti come delle chips, mentre la parte interna si mantiene tenera e dolce. Accompagnati con le focaccette al rosmarino poi vi lascio solo immaginare!
Un locale particolare per la sera invece è l"8 millimetri" in Via del Moro 8 vicino a Piazza Trilussa. Graffiti, murales e icone rock sui muri e comodi divanetti per poter bere un aperitivo e gustare un buon buffet. I ragazzi del personale sono molto simpatici.
Quando tornerò a Roma ci ripasserò sicuramente!
----------------------------------------------------------------------
I've been in Rome for a couple of days with my friend Daniela. I had already been here for a short visit and every time this city leaves me breathless. Everywhere you turn there's a piece of history to be admired. It's a living city that makes you feel all its grandeur. It's simply magical. In two days, unfortunately you can't see everything, but if well organized you can see pretty much. Here are some photos.
Tibertina Island
Piazza delle Quattro Fontane
A stolen pic of the Sistine Chapel
Cajo & Gajo is a really nice restaurant in Piazza San Callisto, with a vintage atmosphere.

We split a plate of Giudia artichokes with scones and then, trying to stay light for lunch, I took another appetizer: grilled vegetables with buffalo mozzarella and nuts. It was actually a huge plate. Typically in Rome they abound with the portions ... Other than novelle cousine!

The Jewish artichokes are a very old recipe, created by the Jewish tradition of the Jews of the ghetto of Rome in the sixteenth century. Only cimaroli artichokes also known as mammole are used. The Jews used to prepare and eat them after the Kippur, 24 hours dedicated solely to prayer. The artichokes, after having been cleaned, is immersed in acidified water for about ten minutes and then fried.
The result is this beautiful and tasty dish. The leaves become crispy, while the inside remains tender and sweet. Accompanied with focaccia with rosemary... I leave it to your imagination!
A special local for the evening is the "8 millimetri" in Via del Moro 8 near Piazza Trilussa. Graffiti, murals and rock icons on the walls and comfortable sofas to have a drink and enjoy a good buffet. The boys of the staff are very nice. When I'll return to Rome I certainly will come back!
Commenti
Posta un commento